dalle origini, fino ai giorni nostri ...
Era il 24 maggio del 1954, più di mezzo secolo fa, quando Angiolina e Giuseppe Lussana, della splendida località di San Pantaleone nel cuore di Scanzorosciate, decisero di aprire un punto di ritrovo per contadini che volevano trascorrere insieme davanti ad un buon bicchiere di vino, quel poco che rimaneva del loro tempo dopo una faticosa giornata nei campi. Un buon bicchiere dei preziosi vini di Scanzorosciate e, sul piatto, salame, trippa e ravioli, prodotti tipici della zona collinare che ingolosivano anche i forestieri che arrivavano fin quassù: l’appuntamento era per tutti la Collinetta.
Nel 1961 iniziano i lavori per la costruzione della nuova struttura sui terreni gia di proprieta, e il 23 ottobre 1963 è stato inaugurato.
L’inevitabile fardello dell’età ha messo nelle condizioni Angiolina e Giuseppe di passare il testimone al figlio Maurizio che, con la moglie Assunta ha gestito per anni, fino a passare nuovamente il testimone ai figli Giusi e Matteo che continuano e a gestire il ristorante Collinetta.
Da allora sono passati oltre 60 anni e continua ad essere per molta gente un punto di ritrovo all’insegna della tranquillità e serenità, garantite dal pregiatissimo vigneto di Moscato di Scanzo che, tuttora come allora, continua a circondare il ristorante Collinetta.
LA STORIA IN PILLOLE
1954 . Angiolina e Giuseppe Lussana aprono una osteria a Rosciate, frazione vicina alla nostra
1961/1962 iniziano i lavori per la costruzione della attuale struttura sui terreni gia di proprietà
1963 . il 23 ottobre viene inaugurato il ristorante
1982. viene costrutito il primo forno della pizza di tutta Scanzorosciate in totale muratura
1982, il 3 dicembre. partecipiamo come fondatori alla nascita della Associazione Tutela Moscato di Scanzo , trasformandosi successivemente in Consorzio di Tutela
1987 30 Maggio ritiriamo il premio per il miglior vino bianco da tavola prodotto a Scanzorosciate ( ai tempi eravamo anche produttori di vino ) e negli anni ritiriamo diversi premi
2004. la Collinetta partecipano come membri fondatori della nascita della associazione Strada del Moscato e Sapori Scanzesi
2011 partecipiamo alla nascita della Associazione Produttori e Amici del Moscato di Scanzo
2012. il ristorante è stato selezionato dalla guida "Menu Business" leader dei pranzi di lavoro,
2013. cinquantesimo anniversario dal 1963 al 2013
2016. registriamo la ricetta della pizza Scanzina presentata alla Festa del Moscato di Scanzo
2017. Collinetta partecipa alla fondazione de Terre del Vescovado ( associazione di promozione del nostro territorio )
2017. riceviamo il premio per la nostra pizza entrando nella Federazione Italiana Pizzaioli nel Mondo FIP
2018. registriamo e presentiamo alla Festa del Moscato la pizza Moscata Rossa e Pizzotto San Pantaleone
2018. riceviamo il premio per la nostra pizza confermando la presenza nella Federazione Italiana Pizzaioli nel Mondo FIP
2019 . registriamo e presentiamo alla Festa del Moscato di Scanzo la pizza Rosciatina e Pizzotto San Nicola
2019. presentiamo alla festa anche la nostra Granita al Moscato di Scanzo
2019 riceviamo nuovamente il premio confermando come i 2 anni precedenti la presenza nella Federazione Italiana Pizzaioli nel Mondo FIP
2020. con l'arrivo del Covid-19 la collinetta entra nel circuito di TVBeat, servizio di consegna a domicilio
2021. entriamo nel circuito glovo
2022. entriamo nel gruppo di deliveroo
2023. con Decreto di Regione Lombardia 10146 del 5 luglio 2023 siamo stati riconosciuti come ATTIVITÀ STORICA
2023. il 15 novembre 2023, in presenza dell'Assessore regionale Guido Guidosi, alla sottosegretaria regionale Lara Magoni, siamo stati ufficialmente premiati nella sala Mosaico del palazzo della borsa di Bergamo